Deprecated: Function strftime() is deprecated in /home/132154.cloudwaysapps.com/uhqthnptxk/public_html/connect.php on line 24
Certificato di stipendio da parte del datore di lavoro


Deprecated: Function strftime() is deprecated in /home/132154.cloudwaysapps.com/uhqthnptxk/public_html/connect.php on line 24

Il certificato di stipendio emesso da parte del datore di lavoro fa parte della serie di documenti fondamentali da presentare per avere accesso alla cessione del quinto dello stipendio. Vediamo maggiori informazioni e forniamo un link per scaricare gratis una copia di tale documento da compilare e presentare al proprio istituto di credito.


Deprecated: Function strftime() is deprecated in /home/132154.cloudwaysapps.com/uhqthnptxk/public_html/blog.php on line 68
Autore: Gino Topini
Data di ultima revisione del testo: 7 aprile 2024
Tempo di lettura stimato: 3 minuti.

Deprecated: Function strftime() is deprecated in /home/132154.cloudwaysapps.com/uhqthnptxk/public_html/connect.php on line 24

Quando si cerca un prestito con la cessione del quinto dello stipendio è fondamentale fornire tutta una serie di documenti utili, alla banca o alla società finanziaria, per decidere se accettare la richiesta e, nel caso, quale somma massima dare in prestito.

Tra i vari documenti necessari c'è anche il certificato di stipendio (noto anche come certificato di quota cedibile) emesso dal datore di lavoro, con il quale si attestano tutta una serie di informazioni come:

  • stipendio mensile lordo e netto
  • TFR accumulato fino a quel momento
  • trattenute in busta paga (se presenti)
  • pignoramenti (se presenti)

Sostanzialmente, è il documento principale che deve essere presentato nel momento in cui si fa domanda di cessione, sia se si ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato che se si fa richeista di prestiti con contratto a tempo determinato. Tale documento deve essere presentato sia da chi cerca dei prestiti per dipendenti pubblici (anche prestiti per dipendenti delle forze armate) che per chi cerca dei prestiti per dipendenti privati.

A cosa serve?

Sappiamo che la rata massima che si può pagare per rimborsare una cessione del quinto dello stipendio è pari a 1/5 dello stipendio netto stesso. Ma a quanto corrisponde tale somma? Ce lo dice il certificato di stipendio.

Una volta che la banca o la finanziaria hanno in mano tale documento possono calcolare la rata sostenibile, ovvero l'importo massimo che il dipendente può pagare in termini di rata mensile del prestito. In base a questa si può sapere l'importo massimo erogabile.

Altri documenti da allegare

Al momento della richiesta di prestito, oltre che il certificato di stipendio o salario, bisogna presentare anche una copia del codice fiscale e l'ultima busta paga.

Scaricare il documento scaricabile e compilabile

Per chi cerca il certificato di stipendio o salario da scaricare e compilare ecco il link per scaricare un file PDF da stampare e compilare.

Perché serve?

La cessione del quinto è un atto discrezionale con il quale il richiedente del prestito decide di contrarre un debito per far fronte alle sue necessità di avere a disposizione un bene o un servizio.

Questa particolare tipologia di finanziamento viene definita anche come "cessione del quinto volontaria", ovvero un prestito online con il quale il richiedente decide di cedere, in maniera volontaria, fino a 1/5 del suo stipendio netto al fine di rimborsare il finanziamento ottenuto.

La rata mensile viene pagata direttamente dal datore di lavoro, che versa i 4/5 dello stipendio netto sul conto corrente del dipendente, e il rimanente quinto alla banca o società finanziaria. La sicurezza della cessione del quinto dello stipendio sta anche nel fatto che, una volta dato mandato al datore di lavoro di effettuare tali pagamenti, fino a che essi non saranno finiti non sarà possibile revocare il mandato.

Questo contribuisce ad aumentare la sicurezza della finanziaria in merito ad eventuali insolvenze del richiedente il finanziamento e, per questo motivo, si possono trovare solitamente con facilità anche prestiti per cattivi pagatori o prestiti per protestati tramite la forma della cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Vuoi Promuovere la tua Attività?
Contattaci