Vuoi sapere quali sono le pensioni escluse dalla cessione del quinto e se la tua pensione ti permette di ottenere una cessione del quinto?
Qui sotto troverai la lista completa ed aggiornata.
Sono considerati degli invalidi civili tutti quei cittadini che sono affetti da menomazioni fisiche, sensoriali o psichiche.
Oltre a questo, possono essere considerati tali anche coloro che hanno subìto una riduzione permanente della propria capacità lavorativa fino a 1/3.
Se minorenni, sono considerati invalidi civili coloro che hanno delle difficoltà nello svolgere i compiti e le funzioni che solitamente si svolgono alla relativa età. Inoltre, sono considerati invalidi civili coloro che, avendo più di 65 anni, non possono svolgere in maniera autonoma le funzioni della propria persona.
La pensione sociale era un aiuto economico che lo stato riconosceva a chi era sprovvisto di contributi lavorativi o ne aveva in maniera inferiore ai minimi legali. Sia la residenza che la cittadinanza erano condizioni basilari per ricevere tale contributo.
Dal 1° gennaio 1996 si parla, invece, di assegni sociali, ovvero degli aiuti economici che vengono dati a cittadini italiani che si trovano in condizioni di difficoltà economiche. Tali assegni hanno la caratteristica di essere provvisori e soggetti alla verifica del rispetto delle condizioni minime previste per legge.
Possono farne domanda coloro che hanno superato i 65 anni di età, che non hanno reddito o ne hanno uno inferiore ai limiti minimi previsti per legge e che sono residenti in Italia.
Si tratta di un contributo economico che viene concesso alle famiglie che si occupano dell'assistenza di persone anziane. Può essere erogato direttamente all'anziano o ai suoi familiari. Il contributo giornaliero che si può ricevere varia a seconda del grado di autosufficienza della persona anziana e può essere:
Gli assegni per il nucleo familiare sono dei contributi economici che sono concessi dal comune di residenza ma pagati dall'INPS, dati a determinate famiglie che rientrano nelle condizioni previste per legge. E' possibile vedere varie tipologie di assegni nucleo familiare, come ad esempio:
Per un maggiore approfondimento ti rimandiamo al sito ufficiale dell'INPS.
Oltre che quelle viste in precedenza, altre pensioni che non sono ammesse alla richiesta del prestito INPS sono:
Quando si hanno dei dubbi si può contattare direttamente l'INPS oppure recarsi presso la sede di questo ente previdenziale più vicina a casa propria. In pochissimo tempo si potrà saperne di più sulla possibilità di impegnare una parte della propria pensione per la cessione del quinto che, come sappiamo, è tra i più diffusi prestiti INPS a pensionati.